Canna da zucchero
La materia prima per i nostri piatti di canna da zucchero ecologici è la bagassa. La bagassa è un sottoprodotto della produzione di canna da zucchero e viene raccolta e prodotta in Asia. Dopo che il succo ricco di zucchero è stato estratto dalle canne da zucchero, le canne rimanenti vengono raccolte e trasformate in polpa. Con l’aggiunta di acqua, la polpa si trasforma in pasta. Questa pasta può quindi essere pressata nella forma desiderata, creando piatti, ciotole e coperchi.
Grazie all’alto contenuto di cellulosa e fibre della bagassa, i piatti usa e getta e le ciotole di canna da zucchero sono stabili e adatte anche al forno (fino a 200°C) e al microonde (750W). Oltre alla resistenza al calore, i prodotti monouso di canna da zucchero sono anche resistenti al grasso e all’umidità, il che li rende adatti a qualsiasi piatto caldo o freddo.
Compostaggio
I prodotti, se asciutti e puliti, possono essere riciclati con la carta. Se “contaminati” con il cibo, il prodotto e i rifiuti alimentari possono essere inseriti nella frazione compostabile. A seconda delle condizioni di compostaggio, i prodotti in bagassa si biodegradano entro un paio di settimane fino a 2 mesi. Molti prodotti di canna da zucchero sono persino certificati secondo OK Compost HOME, il che significa che si decompongono rapidamente anche in un cumulo di compost nel tuo giardino.